|
Microirrigazione |
L’irrigazione a goccia, chiamata anche
microirrigazione, usa tubi
e gocciolatori per fornire acqua a bassa
portata direttamente sul terreno sopra
le radici della pianta. Sfruttando la gravità
e l’azione capillare, l’acqua filtra lentamente
nelle radici della pianta, riducendo la perdita
d’acqua per evaporazione sulla superficie.
La microirrigazione è spesso il metodo più
efficiente per irrigare alberi, arbusti, aiuole,
tappezzanti o siepi. Laddove più adatto,
un sistema di microirrigazione può essere dal
30% al 50% più efficiente di un impianto con
irrigatori tradizionali.
La microirrigazione
può anche ridurre il ruscellamento
e i problemi alle piante derivanti dal
un’irrigazione eccessiva.
|
 |
|