|
Irrigatori |
IRRIGATORI DINAMICI
Gli irrigatori dinamici (o irrigatori a turbina) fanno fuoriuscire un singolo
getto d'acqua da una testa rotante. Alcuni irrigatori a turbina usati sui campi
sportivi e sui campi da golf possono generare un getto d’acqua di oltre
30 metri, ma gli irrigatori dinamici usati più comunemente nelle applicazioni
residenziali hanno una gittata compresa tra i 6 e i 15 metri (20 e 50 piedi).
Gli irrigatori dinamici sono quasi esclusivamente usati per irrigare
i prati. Molti prevedono delle funzioni di risparmio idrico come la possibilità
di regolare l’arco di lavoro e la gittata, in modo da far arrivare l’acqua solo
dove serve e non su marciapiedi e muri di edifici. Alcuni irrigatori dinamici
hanno ulteriori benefici grazie alla precipitazione uniforme e proporzionata
del getto – che assicura che venga distribuita la stessa quantità d’acqua
indipendentemente dal boccaglio usato, riducendo lo spreco d’acqua
assicurando una distribuzione uniforme su un’ampia area. Gli irrigatori
dinamici a basso tasso di precipitazione sono utili per evitare il ruscellamento dell’acqua in quanto irrigano con una portata più bassa e quindi
consentono all’acqua di penetrare nel terreno. Infine, grazie ai boccagli
speciali che possono creare gocce più grandi, come il Rain Curtain™, si può
evitare che il getto degli irrigatori cada al di fuori dell’arco di lavoro,
impedendo così ulteriori possibili sprechi d’acqua
IRRIGATORI STATICI
Gli irrigatori statici a scomparsa si sollevano ad un’altezza compresa tra 5 e
15 cm (da 2 a 6 pollici) al di sopra del terreno per irrigare zone erbose, e fino
a 30 cm (12 pollici) per aiuole con piante più alte. Come gli irrigatori
dinamici, gli irrigatori statici sono disponibili con diversi archi di lavoro
(cerchio intero o a settore variabile) per assicurare che l’acqua venga fornita
laddove è necessaria. Tali irrigatori possono essere dotati di funzioni
aggiuntive di risparmio idrico, tra cui la regolazione della pressione per
evitare l’atomizzazione – la nebbia sottile viene spazzata via dal vento con
maggiore facilità rispetto alle gocce d’acqua più grosse e pesanti. Alcuni
irrigatori statici hanno dispositivi integrati, come guarnizioni e valvole di
ritegno, che impediscono che l’acqua dreni dall’irrigatore che si trova nel
punto più basso dell’impianto, eliminando quindi l’impaludamento,
l’erosione e il ruscellamento. Le testine con un’addizionale orifizio inferiore,
come nella Serie U™, impediscono un’ulteriore potenziale perdita
assicurando una distribuzione uniforme di acqua ed eliminando
l’irrigazione sovrapposta eccessiva e quindi riducendo l’uso di acqua di
circa il 30%.
E, come nel caso degli irrigatori dinamici, gli irrigatori statici
a basso tasso di precipitazione distribuiscono una quantità di acqua
inferiore nell’unità di tempo per consentire una migliore penetrazione nel
terreno.
Sono anche disponibili irrigatori statici a scomparsa per basse portate.
Installati sullo stesso circuito degli irrigatori statici normali, questi irrigatori
statici possono essere dotati di componenti per microirrigazione per
ottenere un’irrigazione a bassa portata in una zona di arbusti o in uno spazio
ristretto, senza la necessità un’ala gocciolante su un circuito indipendente. |
 |
|